Skip to content
La grande onda di Kanagawa - Opera di Hokusai

La grande onda di Kanagawa

Proponiamo alcune idee-guida e alcune domande maieutiche per osservare insieme ai bambini questa magnifica opera. Questo laboratorio è stato realizzato da Giulia Orombelli, autrice del libro Imparare davanti

Crea il tuo Mandala – Laboratorio per bambini

I mandala sono bellissime rappresentazioni del mondo spirituale e religioso, dominate da forme geometriche colorate che raffigurano le divinità tibetane. La parola “Mandala” significa cerchio: la circonferenza

Crea la tua lanterna cinese – Laboratorio per bambini

LE LANTERNE Le lanterne di carta sono un’antichissima tradizione della Cina che vanta duemila anni di storia. Oggi sono protagoniste di alcune importanti festività oltre ad essere

La Creazione (Messico)

Voce narrante di Paolo Monesi Nella mitologia azteca esistono diversi miti relativi alla creazione e il Messico ritrova in essi la leggenda della creazione. Un aspetto importante di

La leggenda degli acchiappasogni (Indiani d’America)

Esistono (almeno) tre leggende famose che narrano come sia nato questo strumento incredibile. Nella tribù Ojibwa Una di queste è la leggenda della tribù Ojibwa, una tribù

Fenrir (Miti nordici)

Voce narrante di Paolo Monesi Fenrir è un gigantesco lupo leggendario della mitologia norrena. Fenrir venne generato dall’unione del dio Loki con la gigantessa Angrboða: nacquero con lui il serpente Jormungand e

Il vecchio e il bambino (Iran)

Voce narrante di Paolo Monesi Nella favolosa città di Teheran, si sta svolgendo un censimento sulla popolazione e tutti i cittadini vi si devono recare per certificare

La Turandot (Iran)

Voce narrante di Paolo Monesi C’era una volta, nella terra di Persia, un giovane principe, il cui nome era Calaf. Egli era il figlio del re della

La creazione degli animali (India)

Voce narrante di Paolo Monesi C’era una volta Napi, che era l’aiutante del Sole: il Sole riscaldava la Terra mentre Napi faceva tutti i lavori di manutenzione.