Webinar “L’arte di inventare”
L’ARTE DI INVENTARE:
Crediamo fortemente nel valore educativo dell’arte e della bellezza in generale e siamo convinti che l’insegnante rivesta un ruolo centrale nella crescita dei bambini e dei ragazzi: in un mondo che va sempre più in fretta, che dà più importanza alla forma piuttosto che alla sostanza e che vede nella sensibilità un punto di debolezza e non di forza, la scuola resta una palestra di stimoli e confronti che pensa a tutti e a ciascuno.
Il materiale che trovate in questa pagina è gratuito perché il progetto Artonauti ha sostenuto tutti i costi per la sua realizzazione.
Gli argomenti:
1 – Incoraggiare e potenziare il pensiero creativo
2 – Musica, canto e movimento prima parte
3 – Musica, canto e movimento seconda parte
4 – Il colore prima parte
5 – Il colore seconda parte
6 – Disegno infantile e arte
1 – INCORAGGIARE E POTENZIARE IL PENSIERO CREATIVO
Nel primo webinar, la Dott.sa Simona Ruggi (psicologa, psicoterapeuta specializzata in Psicologia dell’arte) ci mostra come incoraggiare e potenziare il pensiero creativo attraverso stimoli grafico-pittorici, immaginativi e narrativi.
Di seguito la registrazione della lezione.
2 – MUSICA, CANTO E MOVIMENTO PRIMA PARTE
Emanuele Ruggiero (musicista, insegnante di chitarra e formatore docenti) ci avvicinerà alla teoria musicale di base: che cosa si intende per melodia, armonia, timbro, tempo… Si parlerà inoltre, anche dell’importanza del canto, dei gesti e dell’integrazione uditivo-motoria.
3 – MUSICA, CANTO E MOVIMENTO SECONDA PARTE
In questo incontro Emanuele Ruggiero si dedicherà agli esempi pratici e alla realizzazione in diretta di qualche gioco musicale, alle strategie per fare musica in classe con ritmica e movimento attraverso l’utilizzo del corpo e di oggetti.
4 – IL COLORE PRIMA PARTE
Pietro Canepa (pittore, illustratore e docente) ci parlerà di colore: come lo si può definire in relazione a come lo percepiamo, i colori caldi e i colori freddi, i colori primari e secondari, i colori complementari e analoghi e come questi elementi conferiscono senso e armonia alle immagini.
Questa lezione verrà registrata, la troverete su questa stessa pagina.
5 – IL COLORE SECONDA PARTE
In questo incontro Pietro Canepa ci guida alla scoperta degli strumenti per disegnare e colorare: la matita di grafite, le matite colorate, i pennarelli, i pastelli a cera e ad olio, gli acquerelli e le tempere, i colori acrilici, le possibilità di ognuno e i supporti (carta) adatti per valorizzarne la resa, con dimostrazioni pratiche.
Questa lezione verrà registrata, la troverete su questa stessa pagina.
Vuoi partecipare alla lezione attivamente, disegnando e colorando?
Vi serviranno i seguenti materiali:
– Fogli bianchi (F2 o F4 lisci o ruvidi è indifferente)
– set base di: matite colorate, pennarelli e pastelli ad olio
– una matita di grafite
– la stampa della pagina Artonauti Crea, colora e gioca
6 – TRA ARTE E INFANZIA
Concludiamo con il sesto e ultimo webinar, sempre in compagnia della Dott.sa Simona Ruggi, in questa lezione scopriremo il disegno del bambino e l’arte dal punto di vista infantile.
Questa lezione verrà registrata, la troverete su questa stessa pagina.