Webinar “Educare alla bellezza”

Educare alla bellezza:
una sfida per la scuola

Gli album di Artonauti hanno fatto emergere l’interesse da parte di tanti insegnanti per una didattica che utilizzi l’arte nel fare scuola quotidiano. Ci sono arrivate tante richieste di suggerimenti e proposte per fare attività laboratoriali e interdisciplinari con i bambini.

Per questo abbiamo deciso di organizzare un ciclo di seminari che raccogliesse questa esigenza, un percorso che prende il titolo di “Educare alla bellezza: una sfida per la scuola”.

Gli argomenti:

1 – Imparare davanti a un quadro
2 – Lavoro libero: i bambini autonomi in classe
3 – Dialogare: in gruppo si costruisce conoscenza
4 – La natura entra in classe
5 – Accendere l’immaginazione
6 – Cosa c’è appena fuori dalla scuola
7 – Lezioni dei bambini e lezioni degli esperti
8 – Laboratorio di poesia

1 – IMPARARE DAVANTI A UN QUADRO

Nel primo webinar Giulia Orombelli, insegnante e autrice,
ci racconta la sua esperienza nel coinvolgere gli alunni a partire dall’osservazione di un quadro,
illustrando tre esempi di laboratorio da svolgere in classe con bambini di diverse fasce di età.

2 – LAVORO LIBERO: I BAMBINI AUTONOMI IN CLASSE

Nel secondo webinar Giulia Orombelli,
racconta come organizzare momenti di lavoro libero per gli alunni,
dentro e fuori dalla classe.

3 – DIALOGARE: IN GRUPPO SI COSTRUISCE CONOSCENZA

Nel terzo webinar Giulia Orombelli,
racconta come il dialogo a scuola possa essere utilizzato come potentissimo strumento di apprendimento.

4 – LA NATURA ENTRA IN CLASSE

Nel quarto webinar Giulia Orombelli
racconta come utilizzare la natura come fonte di occasioni apprendimento.

5 – ACCENDERE L’IMMAGINAZIONE

Nel quinto webinar Giulia Orombelli
racconta come accendere l’immaginazione dei bambini con semplicità.

6 – COSA C’E’ APPENA FUORI DALLA SCUOLA

Nel sesto webinar Giulia Orombelli
racconta come coinvolgere gli alunni in attività didattiche anche fuori delle classi di scuola.

7 – LEZIONI DEI BAMBINI E LEZIONI DEGLI ESPERTI

Nel settimo webinar Giulia Orombelli
racconta come siano i bambini a “salire in cattedra” e raccontare a compagni e genitori quello che hanno imparato a scuola.

8 – LABORATORIO DI POESIA

Nell’ottavo e ultimo webinar, Giulia Orombelli
racconta l’importanza della poesia per i bambini e presenta la sua nuova guida didattica dal titolo “Parole, pensieri, poesia”.