Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! -
Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! -
Al giorno d’oggi sembra impossibile poter fare a meno di smartphone e tablet, ma questo è valido anche per i bambini? Numerosi studi dimostrano come avvicinare i
Buongiorno Manuela, come ha deciso di usare l’album Artonauti in classe? Buongiorno, i bambini hanno utilizzato l’album come strumento didattico, quindi lo portavano ad ogni lezione e
I bambini hanno bisogno di un tempo lento, hanno bisogno di essere ascoltati, di essere pensati. Fermarsi a riflettere sul rapporto tra tempo e bambini ci costringe
«Lo scopo di Kandinsky era di insegnarci a vedere e non a dipingere». Questa frase di Jean Leppien, che fu allievo di Kandinsky alla scuola del Bauhaus,