ArtoNews
ArtoNews
Scopri tutti gli approfondimenti, i quiz e le attività da poter fare con Artonauti
Storie, aneddoti e curiosità sui capolavori dell'album L'anello di re Salomone
Imparare a osservare… nell’era digitale
«Lo scopo di Kandinsky era di insegnarci a vedere e non a dipingere.»
Questa frase di Jean Leppien, che fu allievo di Kandinsky alla scuola...
5 modi per allenare il pensiero creativo
1) INVENTARE STORIE A PARTIRE DA DUE PAROLE
Inventare storie a partire da due parole apparentemente distanti e collegarle attraverso collegamenti e associazioni (binomio fantastico...
Van Gogh… quel tipo strano
L’uomo è un essere estremamente sociale che però cerca nell’altro un po’ di se stesso. Quando l’altro ci appare diverso, la naturale propensione è...
Storie, aneddoti e curiosità sui capolavori dell'album Tutto Mondo
Frida Kahlo: la vita fuori dagli schemi di una donna moderna
UN'ARTISTA DI FAMA MONDIALE
Frida Kahlo è ormai una delle artiste più popolari del pianeta grazie alle sue magnifiche opere d’arte.
La sua vita travagliata ha...
Alla scoperta del monte Fuji, anima del giappone
UNA MONTAGNA LEGGENDARIA
Oltre a essere la montagna più alta del Giappone, il monte Fuji è un luogo sacro nel cuore di tutti i giapponesi...
Re Artù e la tavola rotonda: la leggenda e i suoi...
LA LEGGENDA DELLE LEGGENDE
Quella di re Artù è una delle leggende più famose del mondo, ma anche una delle più discusse: una storia misteriosa,...
Storie, aneddoti e curiosità sui capolavori e protagonisti del Novecento
Oltre il famoso “Urlo”: tutta l’arte di Edvard Munch
Inutile nasconderci.
Quando si parla di Munch tutti pensano subito al famoso Urlo.
Comprensibile, si tratta di un vero capolavoro. Tuttavia ben oltre questa famosissima immagine...
Una nuova arte per un mondo moderno: la pittura futurista
SULLA VIA DEL MODERNO
Provocatorio, rivoluzionario e ribelle: questi tra aggettivi descrivono bene il Futurismo, un movimento culturale tutto italiano di inizio Novecento.
Il Futurismo fu...
Una vita lontano dei riflettori: il caso Gustav Klimt
Opere realizzate con l’oro, popolate da figure estremamente sensuali, realizzate in una grande metropoli europea come Vienna di inizio Novecento.
Che dire, tutti gli indizi...
Approfondimenti e curiosità sui capolavori dell'album Dalla preistoria a Gauguin
I volti della scuola di Atene
Dare un volto a personaggi del mondo antico non è affatto semplice: non possiamo basarci sulle fotografie e nemmeno sui ritratti, come potremmo fare...
“La Siesta” di Van Gogh, opera copiata
Prendere ispirazione dai propri colleghi è un elemento imprescindibile per fare arte: un modo per sperimentare nuove tecniche, per trovare idee e per omaggiare...
Oltre le apparenze: l’arte misteriosa di Arcimboldo
Lege et rilege, dal latino: leggi e rileggi.
Sono queste le parole chiave per capire Arcimboldo, un artista tanto amato in tutto il mondo quanto...
Le storie vere degli eroi invisibili: i Monuments Men
Altaussee: la miniera di sale che ospitò opere d’arte dal valore...
Avreste mai pensato di ritrovare migliaia di opere d'arte rubate dentro grotte di sale?
Altaussee è un piccolo comune delle alpi austriache. A partire dal...
Rodolfo Siviero: agente segreto e “007 dell’arte”
Metà storico dell’arte e metà agente segreto, Rodolfo Siviero fu uno dei protagonisti del salvataggio dell’arte italiana durante la Seconda guerra mondiale.
Nato in provincia...
Lettere dal fronte: i disegni di Deane Keller per il figlio...
Deane Keller fu uno dei Monuments Men più importanti tra quelli attivi in Italia. Ritrattista e docente di arte all’università di Yale, aveva conosciuto...
Fiabe, leggende e racconti del mondo
Il primo canguro (Australia)
Voce narrante di Paolo Monesi
Tanto tanto tempo fa, esisteva un canguro di nome Bohra, che si nutriva solo durante la notte ma un giorno...
La principessa ranocchia (Russia)
Voce narrante di Paolo Monesi
C’era una volta un re che doveva decidere chi dei suoi tre figli avrebbe ereditato il regno. Siccome erano in...
La Creazione (Messico)
Voce narrante di Paolo Monesi
Nella mitologia azteca esistono diversi miti relativi alla creazione e il Messico ritrova in essi la leggenda della creazione. Un aspetto...
I video laboratori didattici
Crea il tuo Mandala – Laboratorio per bambini
I mandala sono bellissime rappresentazioni del mondo spirituale e religioso, dominate da forme geometriche colorate che raffigurano le divinità tibetane.
La parola "Mandala" significa cerchio:...
Crea la tua lanterna cinese – Laboratorio per bambini
Scarica il PDF
Scarica il PDF e segui il tutorial per creare le tue lanterne cinesi.
SCARICA IL PDF DELLE LANTERNE CINESI
https://youtu.be/SVjEBV14MlI
Le lanterne
Le lanterne di carta...
Crea la tua Mano di Fatima – Laboratorio per bambini
La mano di Fatima, conosciuta con diversi altri nomi, è un simbolo davvero molto antico.
Si crede che esistesse come iconografia ebraica già nel 244...
Divertiti con i quiz Artonauti
Quiz: in che periodo della vita di Picasso ti trovi?
Colleziona i più grandi capolavori del Novecento
Se la tua vita sentimentale fosse un mito greco
Colleziona i capolavori realizzati da artisti di tutto il mondo
Quiz: scopri la prossima meraviglia dell’architettura da visitare!
Colleziona i capolavori realizzati da artisti di tutto il mondo
Colora con gli Artonauti
Colora con gli Artonauti
Colora con gli Artonauti
Quali attività possiamo svolgere con i grandi capolavori della storia dell'arte?
Spesso a scuola abbiamo provato a riprodurli al meglio delle nostre...
Tanti articoli e riflessioni sulla didattica, la creatività e il pensiero critico
L’emozione dei primi giorni di scuola
“Solo noi maestre e maestri sappiamo cosa vuol dire trovarsi immersi in quel mare dei primi giorni di scuola della vita di un bambino....
Imparare a osservare… nell’era digitale
«Lo scopo di Kandinsky era di insegnarci a vedere e non a dipingere.»
Questa frase di Jean Leppien, che fu allievo di Kandinsky alla scuola...
5 modi per allenare il pensiero creativo
1) INVENTARE STORIE A PARTIRE DA DUE PAROLE
Inventare storie a partire da due parole apparentemente distanti e collegarle attraverso collegamenti e associazioni (binomio fantastico...
Come è stato usato Artonauti dalla nostra comunità
Fraternità e Amicizia
Il Progetto nasce e cresce nell’incontro tra la creatività degli Artonauti, e quella dei ragazzi che frequentano i laboratori espressivi-artistici della onlus Fraternità e...
Artonauti con AROP
Parlaci di A.R.O.P., di cosa si occupa la vostra associazione?
A.R.O.P., Associazione Riminese Oncoematologia Pediatrica, è un'organizzazione fondata e gestita da genitori volontari, ormai esistiamo...
Artonauti nelle RSA: tra scambi via posta e un laboratorio per...
In provincia di Padova, a Lozzo Atestino, un’educatrice ha pensato a un progetto fuori dagli schemi per coinvolgere gli ospiti della casa di riposo...