Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! -
Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! - Il nuovo album Arte & Scienza - ANCHE IN LIBRERIA!!! -
Chi crede che il bikini sia un indumento dell’ultimo secolo si sbaglia di grosso! Lo conoscevano e lo usavano le donne greche e romane per fare ginnastica
Tra i potenti simboli che l’Antico Egitto è stato in grado di tramandare fino ai giorni nostri ce n’è uno davvero affascinante: l’occhio di Horus. Considerato una
Intorno alla costruzione della cattedrale fiorentina ci sono numerose storie e leggende, come quella che vede Brunelleschi convincere l’Opera di Santa Maria del Fiore a commissionargli il
Filippo Brunelleschi è stato orafo, scultore, ingegnere e architetto; fu lui a scoprire le regole geometriche della prospettiva! Durante la costruzione della cupola del Duomo di Firenze