Laboratori per usare l’arte a scuola

Tutti i nostri laboratori sono stati condotti in classe da colleghi insegnanti; sono pensati per essere utilizzati sia in abbinamento agli album sia liberamente.

A partire dalle immagini aiutiamo i bambini a inventare e costruire racconti. Guarda Il mercato delle storie 

A partire da un dettaglio di un’opera lasciamo la fantasia libera di immaginare nuovi mondi. Per piccoli e grandi che si vogliono mettere in gioco!

Il mercante delle storie e altri laboratori pensati per i ragazzi dalla scuola primaria racchiusi in un breve video per educare i bambini al racconto a partire dalle immagini.

Laboratori tratti dall'album L'anello di re Salomone

Il mercato delle storie

Come si possono utilizzare le immagini nella didattica? Scopritelo in questo breve video. Divertitevi utilizzando immagini prese dai cataloghi se non direttamente le nostre figurine doppie:...

Un grande regno chiamato classe

Abbiamo pensato di condividere con voi un’attività che stimoli il pensiero creativo e nello stesso tempo promuova un'attività di condivisione e team building nella classe. Vi...

Richiedi PDF approfondimento Foliage gratuito

Grazie alle foglie, alle loro qualità, gli alberi si esprimono, si raccontano, tacciono, ma pare non dormano mai. Le foglie, mosse dal vento, tintinnano,...

Laboratori tratti dall'album Tutto Mondo

Attività con Artonauti: come utilizzare l’album “Tutto Mondo” in classe?

Attività con Artonauti: come utilizzare l'album "Tutto Mondo" in classe? Ci sono tanti modi di usare l'album in classe: si può semplicemente lasciare i bambini...

Fare arte all’aria aperta: creare pupazzi emotivi con elementi naturali

Pupazzi emotivi - elementi naturali
L'estate è la stagione migliore per vivere all'aria aperta: il clima è mite, le giornate sono lunghe e spesso abbiamo anche la fortuna di...

Fare arte all’aria aperta: giochiamo con la Land Art!

Opere di land art vista dall'alto
L'estate è la stagione migliore per vivere all'aria aperta: il clima è mite, le giornate sono lunghe e spesso abbiamo anche la fortuna di...

Fiabe e leggende Artonauti Tutto Mondo

Il primo canguro (Australia)

Voce narrante di Paolo Monesi Tanto tanto tempo fa, esisteva un canguro di nome Bohra, che si nutriva solo durante la notte ma un giorno...

La principessa ranocchia (Russia)

Voce narrante di Paolo Monesi C’era una volta un re che doveva decidere chi dei suoi tre figli avrebbe ereditato il regno. Siccome erano in...

La Creazione (Messico)

Voce narrante di Paolo Monesi Nella mitologia azteca esistono diversi miti relativi alla creazione e il Messico ritrova in essi la leggenda della creazione. Un aspetto...

Musica Artonauti Tutto Mondo

Turandot | Puccini, Nessun dorma – Tenor Franco Corelli 1963

    Nessun dorma, nessun dorma Tu pure, o principessa Nella tua fredda stanza Guardi le stelle Che tremano d'amore E di speranza Ma il mio mistero è chiuso in me Il nome...

Video Tutorial Artonauti Tutto Mondo

Crea il tuo Mandala – Laboratorio per bambini

I mandala sono bellissime rappresentazioni del mondo spirituale e religioso, dominate da forme geometriche colorate che raffigurano le divinità tibetane. La parola "Mandala" significa cerchio:...

Crea la tua lanterna cinese – Laboratorio per bambini

Scarica il PDF Scarica il PDF e segui il tutorial per creare le tue lanterne cinesi. SCARICA IL PDF DELLE LANTERNE CINESI https://youtu.be/SVjEBV14MlI Le lanterne Le lanterne di carta...

Crea la tua Mano di Fatima – Laboratorio per bambini

La mano di Fatima, conosciuta con diversi altri nomi, è un simbolo davvero molto antico. Si crede che esistesse come iconografia ebraica già nel 244...

Musiche Artonauti Il Novecento

Stravinsky per Picasso

Fotografia di Pablo Picasso nell'estate del 1912
Igor' Fëdorovič Stravinskij The Firebird Suite (Bernstein 1958) V. Infernal Dance of King Kashchei     Pablo Picasso Arte e musica sono spesso frutto di incontri e amicizie. Questo...

Schubert per Klimt

Franz Schubert Hephzibah Menuhin, 1958 Trout Quintet - Amadeus Quartet     Gustav Klimt Klimt dipinse nel 1899 il famoso compositore austriaco Franz Peter Schubert (1797-1828) mentre suona il...

Stravinsky per Kandinsky

L'attesa: dettaglio dal Fregio di Stoclet dell'artista austriaco Gustav Klimt
Igor' Fëdorovič Stravinskij Petrushka Antal Doráti & Minneapolis Symphony Orchestra 1959     Vasilij Vasil'evič Kandinskij Petruška è un balletto con musica di Igor Stravinsky composto fra il 1910...

Musiche Artonauti L'anello di re Salomone

Soluzioni indovina la musica

Sei riuscito a indovinare a quali dei quattro questi brani musicali sono associati? Di seguito le soluzioni:   ELEMENTO DELL'ACQUA Brano di Maurice Ravel - Jeux d'eau (1901)   ELEMENTO DEL...

Lo schiaccianoci, Čajkovskij musicogramma

Lo schiaccianoci - Čajkovskij Dance Of The Sugar Plum Fairy nella versione di George Fenton 1988, dallo Schiaccianoci di Pëtr Il'ič Čajkovskij, composto tra il 1891...

L’Autunno, Vivaldi musicogramma

L'autunno - Vivaldi Il compositore Antonio Lucio Vivaldi ha composto nel 1730 circa quest'opera, evocando i colori dell'autunno. Si tratta di uno dei primissimi esempi di...

Come è stato usato Artonauti a scuola

Video interviste sull’utilizzo dell’album Artonauti – L’anello di re Salomone, a...

Grazie a tutti gli insegnanti che hanno condiviso con noi i lavori, le attività e i laboratori svolti in classe. Siete stati davvero tanti! Ma che...

Artonauti alla Fondazione Scuola Montessori Di Bergamo

Buongiorno Manuela, come ha deciso di usare l’album Artonauti in classe? Buongiorno, i bambini hanno utilizzato l'album come strumento didattico, quindi lo portavano ad ogni...

Attività con Artonauti: come utilizzare l’album “Tutto Mondo” in classe?

Attività con Artonauti: come utilizzare l'album "Tutto Mondo" in classe? Ci sono tanti modi di usare l'album in classe: si può semplicemente lasciare i bambini...