Gli Artonauti tornano indietro nel tempo e incontrano re Salomone che gli affida un compito arduo e importante: ritrovare il suo anello andato perduto.
Album L’anello di re Salomone
Gli Artonauti scopriranno che ogni cosa che ci circonda possiede energia, bisogna solo imparare a “sentirla”: così le stelle prendono vita guardando La notte stellata di van Gogh, il vento si fa sentire nelle opere di Béraud, il mare di Rembrandt travolge chi lo guarda e il fuoco sprigiona tutta la sua forza nella tela di Turner.
Attaccando le figurine si potranno ammirare le opere di artisti straordinari tra cui Monet, Renoir, Caravaggio, Hopper, Magritte, Picasso e molti altri.
Un viaggio che apre a una serie di opere che si contrappongono come nella vita, in una realtà che sembra fatta di opposti, ma che si rivelano essere le due facce della stessa medaglia: quiete e tempesta, audacia e paura, cielo e terra, musica e silenzio… capolavori da guardare, osservare e con cui giocare.
Quest’anno Artonauti, insieme a Sightsavers Italia Onlus, si impegna a salvare dalla cecità i bambini che vivono nelle zone più povere del mondo; comprando i pacchetti di figurine della nuova collezione contribuirai anche tu a prevenire e curare il tracoma, per permettere a sempre più bambini di vedere la Bellezza.
In ogni pacchetto trovate un coupon per partecipare al Concorso In viaggio con gli Artonauti 2023, in palio oltre 70 premi a tema artistico, tra cui una visita a una città d’arte, a un museo o un tour esperienziale alla scoperta delle bellezze di una città italiana.
La collezione dell’album si completa con 192 figurine e 41 Elements’ Cards, un gioco nel gioco per sfidare gli amici e continuare l’avventura Artonauti anche a collezione finita. Ogni pacchetto di figurine contiene 5 figurine + 1 Elements’ Card + 1 coupon concorso.